PRESENTAZIONE ECOVILLAGGIO AUTOSUFFICIENTE - MINIMALIST
Il progetto (le idee):
A) Autosufficienza
B) Abitazioni
C) Politica – risoluzione problemi
D) Fa per me?
INTRODUZIONE:
Ciò che vorremmo creare è una comunità di persone che vivono in stretto contatto con la natura, rispettando i ritmi naturali di crescita dei singoli individui. Crediamo nel detto “l’unione fa la forza” ed è per questo che vogliamo vivere insieme con persone in armonia e sul cammino del “risveglio”. Persone di ogni età e genere, che operano e cooperano insieme nella realizzazione e della cura di ogni aspetto della vita umana.
1) Personale
2) Alimentare
3) Energetico
4) Spirituale
5) Educativo / Formazione (HOMESCHOOLING)
6) Finanziario

Ogni individuo camminerà con le proprie forze prendendosi le proprie responsabilità ma lo farà insieme e con l’apoggio degli altri.
A) AUTOSUFFICIENZA
1) Autosufficienza personale
Autosufficienza
personale significa: bastare a se stessi, Essere in grado di
comprendere il motivo delle proprie scelte e della direzione in cui si
vuole proseguire. Resilienza nelle emozioni, nel fisico, nella mente e
nello spirito. Un adulto non ha bisogno di mamma, papà, marito, moglie,
figli, datore di lavoro, governo, paese, per essere veramente se stesso.
Non vuol dire non avere questi rapporti, ma è il significato che diamo a
questi legami che lentamente cambierà così da diventare sempre più
autosufficienti e indipendenti. (no attaccamento-amore incondizionato)
2) Autosufficienza alimentare:
Non dipendere più dalle grandi catene (multinazionali), supermercati
e negozi (e dal Denaro)
·
Disporre di una fonte di acqua minerale di montanga adiacente alle strutture
·
Autoproduzione di frutta e ortaggi
(permacultura, biodinamica, orti sinergici, ecc)
·
Creazione di conserve e marmellate
· Essicazione
· Fermentazione
·
Creare canali di scambio con agricoltori del
posto
3) Autosufficienza energetica
· Installazione di un impianto fotovoltaico
· Idrico (sfruttamento ruscello)
·
Biogas da residui organici
Stufe a legno o pellet ad alto rendimento
Taglio legno
4) Autosufficienza spirituale
Un cammino personale per alzare la coscienza, senza dogmi, con la
massima libertà di pensiero e scelta.

potevamo metterlo al punto 2, però chi ha intrapreso un certo cammino capirà che l’alimentazione non è il semplice gesto di mangiare per
riempirsi la pancia (o riempire un vuoto).
Siamo quello che mangiamo. La nostra alimentazione rispecchia la coscenza che abbiamo acquisito sul nostro cammino personale. Più ci nutriamo di cibi salutari, naturali, plant based, crudi, ecc, e più si va verso un’altra vibrazione.
Il cibo non è più visto come alimento ma più come nutrimento
“energetico” del corpo e dell’anima.
·
Digiuni;
intermittent fasting, mono diet, juicing, water/dry fast
intermittent fasting, mono diet, juicing, water/dry fast
·
Meditazione, auto osservazione,
un momento di introspezione, restare con se stessi, capire chi si è veramente
un momento di introspezione, restare con se stessi, capire chi si è veramente
·
Respirazione;
esercizi di respirazioni quali pranayama,
metodo whim hof, ecc
·
Movimento;
sport, yoga, streching, passeggiate, corsa
sport, yoga, streching, passeggiate, corsa
5) Autosufficienza formativa
Educazione bambini (HOMESCHOOLING)
La comunità vuole essere un luogo di accoglienza e un luogo comune per le famiglie hoomeschooler dove i bambini e gli adulti possano vivere insieme imparando l’uno dall’altro. I bambini così non apprenderanno solo dai genitori e/o fratello/sorella ma anche dagli altri membri della comunità. Si creerà un bellissimo nucleo famigliare.
Saranno a contatto il più possibile con la natura circostante, andando a riscoprire il bosco, facendo movimento e curando un piccolo orto didattico. Ci sarà pure una struttura di 180m2 dedicata esclusivamente a loro, con cucina, laboratori creativi, teatro, arte espressiva e di movimento, danza, musica...
Vogliamo lasciar sviluppare i bambini secondo il loro essere, le loro capacità e predisposizioni.
La comunità vuole essere un luogo di accoglienza e un luogo comune per le famiglie hoomeschooler dove i bambini e gli adulti possano vivere insieme imparando l’uno dall’altro. I bambini così non apprenderanno solo dai genitori e/o fratello/sorella ma anche dagli altri membri della comunità. Si creerà un bellissimo nucleo famigliare.
Saranno a contatto il più possibile con la natura circostante, andando a riscoprire il bosco, facendo movimento e curando un piccolo orto didattico. Ci sarà pure una struttura di 180m2 dedicata esclusivamente a loro, con cucina, laboratori creativi, teatro, arte espressiva e di movimento, danza, musica...
Vogliamo lasciar sviluppare i bambini secondo il loro essere, le loro capacità e predisposizioni.
Formazione adulti:
·
Tenuta seminari e workshop
6) Autosufficienza finanziaria:
·
Creazione di piccole attività imprenditoriali
per sostenere i costi del ecovillaggio
B) ABITAZIONI
![]() |
Capanne tra gli alberi |
· Creeremo spazi
comuni e spazi privati che permettano di creare il giusto equilibrio tra vita
privata e vita comunitaria.
·
Inizialmente
l’ecovillaggio potrà ospitare 10-20 residenti per arrivare ad un massimo di 40-50 nella seconda fase.
·
La proprietà
conta 5 immobili con una superficie calpestabile di ca 2200m2, l' edificio
principale, 3 immobili indipendenti ad uso abitativo e un rustico ad uso
deposito. I terreni, comprensivi di parcheggio hanno una superficie complessiva
di oltre 2 ettari. L’edificio pricinpiale va parzialmente ristrutturato come
una delle case abitative.
L'edificio principale verrà utilizzato per i luoghi comuni con la cucina, il refettorio, sala polivalente, ufficio, atelier, stanza musica, infermeria e per ospitare i primi residenti.
L'edificio principale verrà utilizzato per i luoghi comuni con la cucina, il refettorio, sala polivalente, ufficio, atelier, stanza musica, infermeria e per ospitare i primi residenti.
Gli spazi vengono progettati in uno stile
minimalist, si tratta di piccoli spazi abitativi privati, quali possono
essere stanze con bagno condiviso, stanze con bagno, appartamento o
casetta con servizi privati.
SECONDA FASE (alcune idee)
![]() |
Tiny house per una famiglia |
![]() |
Tiny house mobile per una famiglia |
· L'intenzione è di creare fino a 5 tiny house, 5 capanne/case sugli alberi e qualche yurta per ospitare
residenti meno esigenti.
![]() |
Tiny house fissa per coppie o single |
Jurte |
![]() |
Casa sugli alberi per famiglia |
C) POLITICA – RISOLUZIONI PROBLEMI

Comunicazione che puntino all'ascolto reciproco
Risoluzione pacifica dei conflitti ( comunicazione empatica,ecologica, il bastone della parola, discussione in cerchio, deep democracy)
Facilitatore esterno
Manuale risoluzione conflitti
D) FA PER ME?
Se hai già intrapreso un cammino spirituale
(crescita personale),
senti che sia arrivato il momento di lasciare alle spalle
la vecchia vita,
sei pronto a prenderti le tue responsabilità, inviaci:
1) la presentazione del tuo essere e del tuo ego
2) 5 punti fondamentali che vorresti vedere nella tua comunità ideale
3) quali sono i valori aggiunti che potresti portare al ecovillaggio (le responsabilità che ti vedresti prendere)
Contatti:
philsette@gmail.com
philsette@gmail.com
PS: Il luogo è sul versante Nord est del lago Maggiore. Attualmente stiamo
ancora cercando investori per comprare le proprietà e per sistemarle. Vuoi fare parte del progetto?
Commenti
Posta un commento