Anti consumismo! vi facciamo vedere come
Australia, forse la seconda nazione più consumista al mondo dopo gli USA.
L'abbiamo girata in camper per un anno e guardate un po' quante cose abbandonate abbiamo trovato!
Bicicletta, taniche per l'acqua nuove, cuscini, giochi per la sabbia, boogie board, camion, asciugamani, cappellini (uno per ognuno), asse x tagliare nuovo, pelusce e diversi altri giochi.
Inoltre non in foto:
Scooter monopattino, occhiali polarizzati, vestiti, cesta in plastica style molto bella, ecc...
Questo ritrovamenti mi hanno fatto molto ragionare.
Per me è la conferma che qui come in tutti gli altri paesi industrializzati non c'e più valore nelle cose e si va verso un consumismo sfrenato.
Oggigiorno si può possedere praticamente tutto, le cose costano così poco che fa gola comprarle e quando si rompono piuttosto che aggiustarle si ricomprano nuove.
Pensiamo per un solo attimo il processo di un oggetto prima che raggiunge le nostre mani;
Nasce tutto da un idea di una persona, per passare ad una progettazione alla fabbricazione, alle materie prime utilizzate, al trasporto probabilmente dalla Cina, alla distribuzione per finire in un negozio per la vendita finale.
Quanta energia dietro un qualsiasi oggetto!
Un tempo si
andava dall’artigiano di paese, dal costruttore, dal metalmeccanico, dal
falegname, dalla sarta, .. invece ora questi mestieri stanno sempre più
sparendo.
Con due bambini piccoli prediligo i negozi
di seconda mano, dove trovo abiti di buona qualità a un buon prezzo e
giocattoli/libri praticamente nuovi.
Mi è capitatato di andare in un grande supermercato
e scoprire che una maglietta nuova costa quasi come quella di seconda mano! Le
produzioni di massa prediligono materiali e lavorazione scadenti (con magari sfruttamento dei lavoratori) per permettersi di avere dei costi bassissimi. (ho lavorato nella moda per 7 anni e conosco molto bene i processi)
Mi piace molto l’idea di dare una nuova
vita ai vecchi oggetti/vestiti.
Quando iniziano ad avere macchie permanenti o buchi nelle magliette riuscivo a trasformarle in abiti per mia figlia o vestiti per le bambole. Qui ci si può sbizzarrire!
Se necessito di qualcosa di specifico consulto prima di tutto un sito online di seconda
mano. (come per esempio tutti.ch o FB)
Avete anche voi qualcosa che non utilizzate più? Perché non rendere felice una persona regalandola o scambiandola?
Fate rivivere i vostri oggetti dimenticati su uno scaffale così da rendere qualcun'altro felice!
Commenti
Posta un commento