Medicina moderna vs medicina naturale, chi vincerà?



La medicina moderna è la medicina dell'ultima spiaggia; salva le vite in emergenza, la naturale previene le malattie, cura lentamente ma in maniera definitiva.

Difficile rimettere insieme delle ossa rotta con la medicina naturale, come è difficile guarire da un cancro o dal diabete con la medicina moderna. (Per non parlare di malattie più strane e rare)

Il problema al momento sono le case farmaceutiche che utilizzano la medicina moderna per arricchirsi. Potremo usare 1/100 della medicina distribuita dai colossi se solo la impiegassimo quando vi è effettivamente bisogno.

Purtroppo la medicina moderna non cura sempre definitivamente la malattia ma tende a spegnere velocemente i sintomi, questo l'ha resa così popolare.

Bisogna però sapere che la malattia è un campanello d'allarme, la quale non va soppressa o spenta come un interruttore on/Off, bensì va accolta, ascoltata capita e curata.

Di questo si occupa la medicina alternativa, che cerca insieme al paziente di andare alla radice del problema.

La medicina moderna ignora questo fatto in quanto non è stata introdotta per guarire le malattie in maniera definitiva altrimenti non potrebbero più fare soldi vendendo le loro pillole magiche.
Oltretutto c'è molta disinformazione in circolazione (terrorismo mediatico) creato dalle case farmaceutiche per indurre paura. Non è una cosa nuova si sa, con la paura si controlla la massa,  così è sempre stato nella storia umana, imperi, regni, religioni, stati, assicurazioni... tutti basati sulla stessa tecnica.

Sono dell'idea che in futuro le due realtà lavoreranno insieme perché abbiamo bisogno sia dell'una che dell'altra. 

Definirei la medicina moderna come quella d'emergenza e la naturale come cura definitiva, allora perchè non prendiamo quello che c'è di buono in entrambe creando quella del futuro?

Noi ci stiamo lavorando...

Commenti

Post più popolari