WORLDSCHOOLING --> Gli animali
Un'altro punto molto importante per me e per i bambini sono gli animali. In ogni luogo in cui ci troviamo cerchiamo di osservare gli animali attorno a noi nel loro habitat naturale.
Non favoriamo il turismo sugli animali, cerchiamo di evitare zoo e luoghi che di sfruttamento.
Voglio insegnare ai miei figli che gli animali, hanno il diritto di vivere a casa loro.
Noi umani abbiamo già devastato abbastanza le loro terre costruendo strade, ponti, città, spingendoli alla fuga. Per non parlare della caccia per puro divertimento o per la loro uccisione per trovarseli in tavola. Sono sempre stata molto sensibile riguardo questo tema ed è quello che voglio tramandare ai miei figli.
Qui sotto ho cercato di elencare alcune delle esperienze regalate ai bimbi insieme ad degli animali formidabili! Gli abbiamo potuti ammirare nella loro bellezza, forza e libertà! Tutto questo arricchisce di gran lunga il profilo worldschooling ai nostri figli, dove nascono domande, curiosità ed esperienza!
Delfini!!
Gli abbiamo ammirati da vicinissimo al mare in Australia dove gli abbiamo dato un buon pesce fresco dalle nostre mani!
Questi volontari si occupano giornalmente di 3 delfini, i quali puntualissimi arrivano ogni mattina per la colazione al molo... È stata un'emozione fortissima e molto toccante!
Wombat
Durante una camminata nella foresta abbiamo udito dei rumori e .. che sorpresa! Sotto la passerella di legno troviamo la mamma "wombat" con il suo piccolo! Non avevano timore e gli abbiamo osservarti a lungo e in tutta tranquillità. Questi animali si trovano solo in Australia e sembra un misto tra un piccolo orsetto e..koala forse?!?

Chi non ha mai visto delle galline?!? Tutti, vero? Ma avete mai visto delle galline all'aperto gironzolare per prati o addirittura davanti ad una cascata turistica? Questo capita in Australia, ci hanno fatto sorridere e divertire cercando di rincorrerle!
La signora dei gatti... potrei mettere centinaia di foto con lei e i gatti. Fin da piccola ha avuto un'attrazione verso questo animale e pure loro verso di lei! È inspiegabile, questi gatti si lasciano fare proprio tutto da lei!
Questo simpatico animale si chiama Echinea ed è un misto tra un riccio e un formichiere! Infatti l'echinea è ghiotto di formiche ed è ben fornito di spine su tutto il corpo per proteggersi. In Australia ne abbiamo visti diversi, alcuni al lago, altri in montagna!
Quanto sono simpatiche e buffe le scimmie? Certo che ne esistono proprio tanti tipi, dalla scimmia urlatrice in Costa Rica, alla scimmia nepalese a quella africana (foto a sinistra).
Quella africana l'abbiamo ammirata durante una visita ad una cittadina in Tasmania, dove nel parco hanno allestito un grande spazio con alberi, piscina e rocce per ospitare queste scimmie.
Le scimmie possono anche essere delle piccole ladruncole...infatti in India dopo aver fatto una bella spesa di frutta e posta sul tavolo in salotto, una scimmietta non si è fatta scrupoli ad entrare dalla finestra e rubarci il malloppo!!
Centinaia di capre in Nepal.
Abbiamo alloggiato in un piccolo paesino di 10 anime dove al tramonto abbiamo assistito al rientro di queste capre dal pelo lungo accompagnate dal loro pastore. È stata un'esperienza particolare poter vivere con i locali tra le montagne!
Cavalli
A sinistra una lezione di equitazione ad Auroville (India) mentre a destra cavalli selvaggi in Australia
Pappagallini coloratissimi, qui in Australia è pieno di volatili di tutti i tipi!
Altri tipi di volatili/rapaci visti in Nepal, non sappiamo se erano avvoltoi o un tipo di aquila.. Quello che sappiamo è che stavano mangiando qualche carcassa di un'animale morto al fiume
In India è all'ordine del giorno vedere una mucca in libertà. La foto qui sotto è stata scattata a Goa fuori dalla casa in cui alloggiavamo. La maggior parte delle famiglie indiane posseggono una mucca per poter avere il latte fresco ogni giorno ma anche per fare il formaggio e il famoso ghee (burro chiarificato). La dura realtà è che molte famiglie modernizzandosi stanno abbandonando le proprie mucche in strada per andare in negozio a comprarsi il latte commerciale in tetrapak. Queste mucche abbandonate e in cerca di cibo vanno a mangiare nei rifiuti riempiendosi la pancia anche di plastica e quant'altro trovano.
Ovviamente fanno parte anche incontri di insetti... Liam non ne ha proprio paura, anzi quando ha scoperto che un tipo di formica è ricca di vitamina C, ha iniziazo a mangiarsele!
Non favoriamo il turismo sugli animali, cerchiamo di evitare zoo e luoghi che di sfruttamento.
Voglio insegnare ai miei figli che gli animali, hanno il diritto di vivere a casa loro.
Noi umani abbiamo già devastato abbastanza le loro terre costruendo strade, ponti, città, spingendoli alla fuga. Per non parlare della caccia per puro divertimento o per la loro uccisione per trovarseli in tavola. Sono sempre stata molto sensibile riguardo questo tema ed è quello che voglio tramandare ai miei figli.
Qui sotto ho cercato di elencare alcune delle esperienze regalate ai bimbi insieme ad degli animali formidabili! Gli abbiamo potuti ammirare nella loro bellezza, forza e libertà! Tutto questo arricchisce di gran lunga il profilo worldschooling ai nostri figli, dove nascono domande, curiosità ed esperienza!
Delfini!!
Gli abbiamo ammirati da vicinissimo al mare in Australia dove gli abbiamo dato un buon pesce fresco dalle nostre mani!
Questi volontari si occupano giornalmente di 3 delfini, i quali puntualissimi arrivano ogni mattina per la colazione al molo... È stata un'emozione fortissima e molto toccante!
Wombat
Durante una camminata nella foresta abbiamo udito dei rumori e .. che sorpresa! Sotto la passerella di legno troviamo la mamma "wombat" con il suo piccolo! Non avevano timore e gli abbiamo osservarti a lungo e in tutta tranquillità. Questi animali si trovano solo in Australia e sembra un misto tra un piccolo orsetto e..koala forse?!?

La signora dei gatti... potrei mettere centinaia di foto con lei e i gatti. Fin da piccola ha avuto un'attrazione verso questo animale e pure loro verso di lei! È inspiegabile, questi gatti si lasciano fare proprio tutto da lei!
Pecore al pascolo libere in un grande terreno in Thailandia. Il proprietario ha dato la possibilità ai bimbi di dare il biberon al piccolo agnello appena nato!
Questo simpatico animale si chiama Echinea ed è un misto tra un riccio e un formichiere! Infatti l'echinea è ghiotto di formiche ed è ben fornito di spine su tutto il corpo per proteggersi. In Australia ne abbiamo visti diversi, alcuni al lago, altri in montagna!
Elefanti in Thailandia.
Abbiamo visitato un santuario dove dei volontari si occupano di rimettere in libertà quei poveri elefanti in cattività e addomesticati solo a scopo turistico. Cercano di insegnarli di nuovo a procurarsi il cibo da soli e a sopravvivere nel loro habitat naturale.
Quanto sono simpatiche e buffe le scimmie? Certo che ne esistono proprio tanti tipi, dalla scimmia urlatrice in Costa Rica, alla scimmia nepalese a quella africana (foto a sinistra).
Quella africana l'abbiamo ammirata durante una visita ad una cittadina in Tasmania, dove nel parco hanno allestito un grande spazio con alberi, piscina e rocce per ospitare queste scimmie.
Le scimmie possono anche essere delle piccole ladruncole...infatti in India dopo aver fatto una bella spesa di frutta e posta sul tavolo in salotto, una scimmietta non si è fatta scrupoli ad entrare dalla finestra e rubarci il malloppo!!
Centinaia di capre in Nepal.
Abbiamo alloggiato in un piccolo paesino di 10 anime dove al tramonto abbiamo assistito al rientro di queste capre dal pelo lungo accompagnate dal loro pastore. È stata un'esperienza particolare poter vivere con i locali tra le montagne!
Anya non ha resistito e ha preso un piccolo capretto in braccio!
Quanti canguri abbiamo visto!!! Questo animale non ha timore dell'umano e si lascia avvicinare molto facilmente. Una mattina appena svegli, siamo usciti dal nostro camper e ne abbiamo trovato uno che curiosava tra le nostre scatole!
I bimbi sono affascinati dai loro continui saltelli, tanto che hanno iniziato ad imitarli!
La parte oscura e nascosta di questo animale è che purtroppo molti canguri vengono uccisi in strada, investiti da camion killer di notte.

Cavalli
A sinistra una lezione di equitazione ad Auroville (India) mentre a destra cavalli selvaggi in Australia
Pappagallini coloratissimi, qui in Australia è pieno di volatili di tutti i tipi!
Altri tipi di volatili/rapaci visti in Nepal, non sappiamo se erano avvoltoi o un tipo di aquila.. Quello che sappiamo è che stavano mangiando qualche carcassa di un'animale morto al fiume
In India è all'ordine del giorno vedere una mucca in libertà. La foto qui sotto è stata scattata a Goa fuori dalla casa in cui alloggiavamo. La maggior parte delle famiglie indiane posseggono una mucca per poter avere il latte fresco ogni giorno ma anche per fare il formaggio e il famoso ghee (burro chiarificato). La dura realtà è che molte famiglie modernizzandosi stanno abbandonando le proprie mucche in strada per andare in negozio a comprarsi il latte commerciale in tetrapak. Queste mucche abbandonate e in cerca di cibo vanno a mangiare nei rifiuti riempiendosi la pancia anche di plastica e quant'altro trovano.
![]() |
Una mandria di mucche ci attraversa la strada, coordinate con un cowboy a cavallo! (Australia) |
Iguana sull'albero (Australia)
Alpaca (Australia)
Gita al tramonto su un cammello a Goa (India)
Bellissima foca in Tasmania
Un ritrovo nel mare in Australia...
Commenti
Posta un commento