WORLDSCHOOLING --> come si produce carta?
Una passione di Liam è disegnare e in poche settimane riempe un quaderno intero.
Un giorno Phil gli ha fatto notare di non sprecare troppa carta spiegandoli che vengono tagliati molti alberi.
Liam curioso si è domandato come è possibile da un albero riuscire ad arrivare ad un foglio di carta... ed ecco partita la sfida! Phil si è informato su internet e ha capito insieme a Liam tutto il processo. Tutti eccitati si sono messi alla prova con questa nuova impresa.
Un giorno Phil gli ha fatto notare di non sprecare troppa carta spiegandoli che vengono tagliati molti alberi.
Liam curioso si è domandato come è possibile da un albero riuscire ad arrivare ad un foglio di carta... ed ecco partita la sfida! Phil si è informato su internet e ha capito insieme a Liam tutto il processo. Tutti eccitati si sono messi alla prova con questa nuova impresa.
1 passo
Recuperare il legno. Non avevamo quello adatto, ma abbiamo
lo stesso provato con un albero che cresceva nel luogo in cui trovavamo, cioè Goa (India).
Liam si è divertito a tagliuzzare con il coltellino dei piccoli pezzi e riempire una ciotola intera.
Liam si è divertito a tagliuzzare con il coltellino dei piccoli pezzi e riempire una ciotola intera.
2 passo:
Frullare i pezzetti di legno con un po’ di acqua in un
frullatore.
3 passo:
Una volta che l”impasto”di legno ed acqua diventa abbastanza omogeneo lo si versa in una pentola.
5 passo:
Bollire il liquido di legno finchè l’acqua evapora (ma non del tutto), dopodichè trasferire il tutto in un contenitore
lasciandolo asciugare
6 passo:
Dopo aver atteso un paio di giorni, Liam ha potuto
stendere l’impasto, era ancora un po bagnato e non del tutto asciutto, ma ha
permesso la stesura.
7 passo:
Non appena la stesura dell’impasto era asciutta, il processo è finalmente terminato. Il risultato non era carta come la conosciamo
noi, ma per lo meno sia Liam che noi abbiamo compreso tutto il passaggio! È
stato molto interessante per entrambi le parti, abbiamo dimostrato e provato come si può imparare qualcosa da una semplice curiosità di nostro figlio! 







Commenti
Posta un commento