Perché da più di un anno dormiamo per terra
Durante uno corso di meditazione in silenzio (vipassana), mi sono chiesto perchè in molte tradizioni i monaci dormano per terra senza materasso usando come cuscino un pezzo di legno. Spinto dalla curiosità mi lanciai in una nuova sfida, togliere il materassino e dormire sul cemento con solo una stuoia sottile di paglia. Ad ogni movimento le ossa schiacciavano i tessuti, i muscoli e la pelle provocando dolore. Cercavo di rimanere presente il più possibile applicando la meditazione imparata. Il tempo per dormire in questi corsi è di 7 ore e quella notte non dormí ma rimasi in meditazione profonda. La mattina seguente non ero stanco come avrei immaginato, al contrario mi sentivo piuttosto riposato. Ogni notte osservavo il dolore e cercavo di lasciarlo andare. Magicamente sensazione dopo sensazione il dolore spariva. Dopo qualche notte sono riuscito a dormire sogni tranquilli come se dormissi su un morbido materasso. Ho avuto la consapevolezza che la maggior parte dei do...